La chiesa con campanile romanico rimane l’ultima testimonianza dell’ospizio dei Santi Martino e Giuliano, che accoglieva i viandanti che valicavano il Passo Rolle,e che diede origine al paese di San Martino di Castrozza..
Nel 1873 nacquero la prima stazione turistica e il primo albergo alpino e già agli inizi del Novecento San Martino di Castrozza era una conosciuta località turistica frequentata dalla buona società dell'Impero Austro-Ungarico.
Immersa in una verde conca, circondata dal Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, incorniciata dalle maestose vette dolomitiche: il Cimon della Pala, la Vezzana, il Rosetta, il Sass Maor, la Cima della Madonna, la Cavallazza e il Colbericon, San Martino è da considerarsi un vero e proprio paradiso naturalistico!
L’Hotel Cristallo & l’Hotel Orsingher sono due strutture differenti ma collegate doppiamente: non solo dal piacevole tunnel riscaldato che fisicamente le unisce, ma soprattutto dalla gestione della stessa famiglia Taufer, che ti aspetta in montagna per farti scoprire i saperi e i sapori del territorio.